Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2011 | Attualità

Apple, iTunes prepara il cloud

Apple c’è. La musica cloud sta per accogliere uno degli attori più attesi del settore. Cupertino, che con iTunes ha scritto il primo capitolo della storia della vendita digitale dei brani, ha raggiunto un accordo con Warner Music ed Emi per portare in cloud le canzoni disponibili sullo store online.   Quando le altre sorelle della discografia daranno il loro benestare, il gruppo di Steve Jobs potrà iniziare a vendere canzoni con un nuovo modello di business. L’intesa con Universal e Sony, secondo quanto si apprende, è sempre più vicina. L’offerta della Mela si andrà quindi ad aggiungere a quelle di Amazon e Google con, però, una differenza sostanziale: i due hanno preferito ignorare per ora la questione delle licenze cloud, trattandosi di un territorio ancora inesplorato, e potrebbero tra qualche mese dover riprendere in mano gli accordi con le case discografiche. Apple si sta invece attrezzando per non avere problemi legati alla differenza fra l’acquisto puro di un brano e la fruizione dello stesso in streaming, previo pagamento di un abbonamento.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...