Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2011 | Attualità

Facebook a tempo di musica con Spotify

Facebook e il gruppo svedese di musica online stanno prendendo accordi per far confluire i loro servizi.   E’ la musica la nuova tentazione di Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg ha individuato in Spotify il partner più indicato per permettere ai suoi 600 milioni di iscritti di ascoltare musica in streaming. Unire gli intenti gioverebbe ad ambedue i marchi e al settore in generale: Facebook darebbe un servizio ulteriore ai suoi già fedelissimi utenti, Spotify avrebbe l’occasione per estendere la sua influenza e andare a concorrere con iTunes di Apple e il mercato si arricchirebbe di un player dalle caratteristiche particolari. Il gruppo svedese permette infatti di ascoltare gratuitamente brani pescati da un catalogo di 13 milioni di file per 10 ore al mese. Superata questa soglia bisogna sborsare 10 euro al mese. In chiave cloud computing, al quale si stanno affidando Google, Apple e Amazon per la musica, potrebbe diventare una soluzione competitiva.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...