27 Maggio 2011 | Attualità

Agcom richiama anche il Tg3

E infine toccò al Tg3. Dopo le multe salate a tutte le altre testate giornalistiche nazionali (escluso Tg La7), Agcom ha richiamato ufficialmente il telegiornale della terza rete Rai, chiedendo di dare immediatamente spazio a un rappresentante del centro-destra, dopo la trasmissione in diretta dell’intervento di Antonio Di Pietro andato in onda lo scorso 20 maggio. Lo stesso giorno della discussa intervista a reti unificate del premier Silvio Berlusconi, che obbligò l’Autorità a sanzionare Tg1, Tg2, Tg4, Tg5 e Studio Aperto. Il Garante, nello stesso intervento, ha anche invitato Studio Aperto a essere più equilibrato.   Agcom ha optato per il richiamo al Tg3 poiché ha ritenuto l’intervista a Di Pietro troppo concentrata “su temi di campagna elettorale”. “ Si tratta di un richiamo che sembra rispondere in primo luogo a esigenze di equilibrio politico , teso a dimostrare una sorta di par condicio nelle violazioni ”, ha risposto Bianca Berlinguer, direttore del Tg3.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...