Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2011 | Attualità

Egitto, multa per lo spegnimento della rete

La rivolta egiziana che ha portato alla fine del regime di Honsi Mubarak nacque online, grazie ai social network , ai forum e allo scambio di idee, filmati e documenti che fecero da miccia prima e propellente per la rivolta. Proprio Mubarak, lo scorso 28 gennaio, diede ordine di ‘spegnere’ internet nel paese nordafricano, nel tentativo di fiaccare la sommossa popolare. L’oscuramento della rete non impedì alla storia di fare il suo corso, ma ora l’ex presidente rischia di dover pagare un conto molto salato per quella decisione.   La corte amministrativa del Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che condanna lui, l’ex primo ministro Ahmad Nazif e l’ex ministro dell’Interno Habib el Adly a una multa complessiva di 60 milioni di euro, come risarcimento per il black out del web. Una decisione senza precedenti che segue un fatto altrettanto unico, l’oscuramento dei sistemi di comunicazione di un paese intero. L’ammenda servirà a compensare lo Stato delle ingenti perdite derivate dal blocco di internet.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...