Web per tutti in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, con un solo satellite. Adesso è possibile, grazie all’attivazione di Ka-Sat, il primo satellite che permette di accedere alla banda larga anche in zone impervie e sinora sprovviste di copertura internet: “ Siamo al Big Bang di internet ad alta velocità via satellite” , ha detto senza celare l’entusiasmo il presidente di Eutelsat, Giuliano Berretta, presentando il progetto, che è stato svelato in simultanea in Irlanda, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Francia e Grecia. La svolta a livello di infrastrutture deve ora essere seguita da un ammodernamento dei servizi online della pubblica amministrazione e dei privati, condizione necessaria per sfruttare a pieno le opportunità potenziali offerte ai cittadini e alle imprese.
Un satellite per l’internet europeo

Guarda anche: