Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2011 | Attualità

La tv francese bandisce Facebook e Twitter

Ha molto il sapore della solita presa di posizione francese verso tutto ciò che è d’ispirazione anglosassone, non più solo limitatamente alla lingua – chi non ricorda l’ordinateur al posto del computer. La decisione della Csa (il corrispettivo d’Oltralpe della nostra Agcom) è recente: tv e radio, a meno che non siano specificatamente legati a una notizia, non potranno più nominare Twitter o Facebook .   L’autorità garante del sistema audiovisivo ha ritenuto quindi di giudicare fuori legge formule come “seguiti su Twitter” oppure “ mettere un mi piace su Facebook ”: costituirebbero pubblicità subliminale che, secondo un decreto del 1992, è vietata.   In questo modo si equiparano i due social network a delle aziende fornitrici di un servizio , che possono essere paragonate ad altre concorrenti e quindi si potrebbe, nominandole, si distorcerebbe la corretta competizione commerciale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...