Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2011 | Attualità

La tv francese bandisce Facebook e Twitter

Ha molto il sapore della solita presa di posizione francese verso tutto ciò che è d’ispirazione anglosassone, non più solo limitatamente alla lingua – chi non ricorda l’ordinateur al posto del computer. La decisione della Csa (il corrispettivo d’Oltralpe della nostra Agcom) è recente: tv e radio, a meno che non siano specificatamente legati a una notizia, non potranno più nominare Twitter o Facebook .   L’autorità garante del sistema audiovisivo ha ritenuto quindi di giudicare fuori legge formule come “seguiti su Twitter” oppure “ mettere un mi piace su Facebook ”: costituirebbero pubblicità subliminale che, secondo un decreto del 1992, è vietata.   In questo modo si equiparano i due social network a delle aziende fornitrici di un servizio , che possono essere paragonate ad altre concorrenti e quindi si potrebbe, nominandole, si distorcerebbe la corretta competizione commerciale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...