Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2011 | Attualità

Facebook, le foto non sono più un mistero

Inizialmente era disponibile solo negli Stati Uniti, ora è la volta dell’Europa, Italia compresa. Da qualche giorno, postando una foto di gruppo sul proprio profilo, Facebook è in grado di suggerire il nome dei soggetti che vi compaiono , se iscritti al social network.   Gli utenti sono quindi indotti a taggare la persona giusta. Come sempre, Facebook consente di disattivare l’opzione del risconoscimento facciale, personalizzando le impostazioni sulla privacy, spuntando un il ‘no’ alla voce ‘suggerisci agli amici le foto in cui ci sono io’.   Il sito, anziché rendere facoltativa l’attivazione di questa opzione, la propone di default. Comodità o minaccia per la privacy? Il dibattito si accende tra utenti ed esperti, perché questa nuova funzione conferma una volta per tutte le potenzialità del social network di rivelare agli altri i tratti della nostra identità

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...