27 Giugno 2011 | Economia

Su Twitter arriva la pubblicità, rivolta degli utenti

La pubblicità sarà il nuovo utente di Twitter; gli spot saranno inseriti nel mezzo delle discussioni, e questa decisione scatena la protesta degli utenti. Il confronto con Facebook è immediato: Mr Zickerberg si prepara a incassare più di 3 miliardi di dollari annui in ricavi da spot, mentre Twitter ne incasserà appena 100 milioni. Sono comunque cifre importanti, ma che non corrispondono, in proporzione, ai 300 milioni di utenti del social network inventato da Bizz Stone e Evan Williams.   Un timido approccio alla pubblicità l’uccellino cinguettante l’aveva già provato a marzo, lanciando gli spot su un banner per iPhone. Ma dopo le proteste degli utenti si era risolto tutto con una marcia indietro.   Finora, i grandi marchi erano promoted accounts, sigla che permette una maggiore riconoscibilità sul sito.La novità è che, come scrive il Financial Times, salvo nuovi dietrofront, Twitter ha incaricato la ditta HootSuite di curare i nuovi spot. E i promoted accounts  inseriranno le pubblicità online in maniera diretta, inserendo i messaggi promozionali tra un messaggio e l’altro. Twitter diventerà dunque anche una piattaforma pubblicitaria, a meno che non vincano i rivoltosi.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...