Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2011 | Economia

Apple e Nokia, il momento della pace

Nokia e Apple tornano amiche e siglano un accordo che sbroglia la questione brevetti , dopo una lunga guerra a suon di denunce e controdenunce. Il contenzioso ha avuto inizio nel 2009, quando Nokia ha accusato Apple di aver infranto sette brevetti relativi alle tecnologie di sincronizzazione dei dati, di multitasking e per il funzionamento del bluetooth.   In una nota diffusa dalla casa finlandese si legge che “Nokia ha trovato un accordo in termini di licenza di brevetti con Apple, che pone fine di fatto a ogni controversia legale in atto fra le due aziende. Apple effettuerà un singolo pagamento a Nokia, oltre a pagare alcune royalties per l’utilizzo di alcuni brevetti” .   “Questa intesa dimostra che Nokia ha un importante portfolio brevetti e ci permette di focalizzarci su ulteriori opportunità nel mercato della telefonia mobile” , ha dichiarato il ceo di Nokia Stephen Elop; inoltre, in Finlandia ci si compiace del fatto che Apple sia entrata nel gruppo di aziende utilizzatrici dei brevetti Nokia. I termini dell’accordo non sono stati resi noti e rimarranno confidenziali.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...