4 Luglio 2011 | Attualità

Tra Santoro e La7 interviene Mentana

Prosegue la telenovela infinita tra Michele Santoro e La7, con nuovi attacchi e altrettante repliche. Ora entra in scena anche Enrico Mentana , che fin dall’inizio si è esposto personalmente per il passaggio del conduttore alla rete. Nonostante tutte le buone intenzioni, però, la situazione sembra compromessa irrimediabilmente, al punto che l’ex conduttore di Annozero ora critica anche il direttore del TgLa7 . Dopo la rottura con la Rai, era opinione comune che Santoro sarebbe approdato a La7 e lo stesso Mentana spingeva molto in tal senso. Ma poi le trattative si sono interrotte in modo apparentemente definitivo , per volontà della dirigenza , e tutto si è fatto più confuso e difficile. Mentana ha chiesto esplicitamente chiarimenti all’Editore , nel corso del suo tg, per evitare fraintendimenti ed insinuazioni spiacevoli.   Telecom Italia Media ha risposto che “La rottura delle trattative è dovuta alla richiesta continua e perentoria effettuata dal dott. Michele Santoro di riservarsi il diritto, una volta individuato il tema della trasmissione, di modificare, anche in senso profondo, l’eventuale ‘premessa’, gli ospiti in studio, la scaletta, i filmati da trasmettere e quanto altro fosse necessario per gestire in totale autonomia il programma da Lui condotto, senza alcun ragionevole preavviso. Questa richiesta, che viola le regole interne che presiedono i rapporti con tutti i volti della rete, pone ingiustificati rischi legali di natura penale e civile in capo all’Editore, che non si è ritenuto di correre”.   Ma non è finita qui. Mentana ha commentato quindi che Santoro ha preteso troppo e forse esagerato: l’ex conduttore di Annozero non l’ha presa bene . Una sua replica pungente non sì è fatta attendere ed è arrivata tramite le pagine de Il Fatto Quotidiano : 

 “Enrico Mentana non si è mai incatenato per la libertà di informazione. Anche quando aveva promesso di farlo. Pur nutrendo nei suoi confronti una enorme stima professionale, ritengo che abbiamo nei confronti del potere degli atteggiamenti molto distanti. Il che ci rende diversamente liberi. Siamo di fronte ad una nuova, eloquente ed inoppugnabile prova dell’esistenza nel nostro Paese di un colossale conflitto di interesse”.   Ora la palla torna nuovamente nella mani di Mentana, che ha già anticipato una risposta mediante intervista al Corriere della Sera , in edicola oggi.
 “Caro Michele, tu affermi che siamo diversamente liberi, ma io non so cosa voglia dire: non abbiamo mai lavorato insieme, e per quanto mi riguarda so che la libertà non è mai relativa”. Il giornalista rivendica inoltre i suoi “vent’anni di tg diretti e condotti. Mi sono battuto in tutti i modi perché tu venissi a La7. Per questo sono arrivato a proporre di addossarmi la responsabilità del tuo programma, così da superare l’impasse tra te e l’amministratore delegato Stella”   Insomma, la polemica non accenna a diminuire e ormai è praticamente certo che Santoro non comparirà sugli schermi di La7. A questo punto bisogna capire cosa farà. Lui ha giurato che Annozero tornerà in autunno, solo non si sa dove.    

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...