Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2011 | Attualità

Google+, il successo in 9,5 milioni di utenti

In poco più di due settimane , e nonostante una certa parsimonia nel concedere inviti e iscrizioni, Google+ ha superato i 9,5 milioni di utenti registrati . A far trapelare il dato è Paul Allen, esterno alla società di Mountain View ma certamente addentro i meccanismi dell’economia informatica. Se il dato suggerito dall’esperto di settore fosse confermato ufficialmente, il social network di Google potrebbe già essere considerato un successo. Certamente, l’iniziale esclusività della piattaforma ha creato attesa e curiosità tra gli internauti, che per ore hanno atteso un invito da parte di amici già iscritti e poi la riapertura delle iscrizioni, bloccate più volte per evitare problemi di gestione e sovraffollamento del network. Plus prova a rilanciare l’immagine di Google nel mondo social , dopo i fallimenti di Buzz e Wave, integrando tecnologie dell’ultima ora, come le specifiche Html5 che consentono di inserire i contatti nelle ‘Cerchie’ semplicemente trascinando il loro avatar. Inoltre propone una suddivisione meno rigida e più razionale dei propri contatti, che possono essere catalogati come amici, famigliari, conoscenti e semplicemente persone seguite. Manca, per il momento, la possibilità di formare un profilo commerciale. Ma a Mountain View sono al lavoro. Anche se per il momento si accontentano del successo immediato della loro nuova piattaforma.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...