Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2011 | Attualità

Wikileaks, online i nomi degli informatori

Lec Wikileaks bei. Il titolo del settimanale in lingua tedesca Der Freitag , ha descritto con ironia la vicenda. La storia, pubblicata venerdì dal giornalista Steffen Kraft dichiara di aver trovato online un file Csv protetto da password contente una cache di 1,73 GB di cablo diplomatici non editati, prodotti da Wikileaks . Secondo Kraft, la password è tra l’altro molto facile da individuare.   Lo stesso giorno, Wikileaks ha rilasciato un gran numero di cablogrammi online e ha chiesto ai suoi collaboratori di sostenerli attraverso le nuove informazioni. Il documento trovato da Der Freitag però conteneva migliaia di pagine non editate, con nome, o comunque con un’identità identificabile degli informatori e degli agenti dell’intelligence sospetti da Israele, Giordania, Iran e Afghanistan.   Si ipotizza che il file potrebbe essere stato d iffuso dal peggior nemico di Assanage, l’ex collega Daniel Domscheit-Berg di OpenLeaks . All’inizio di questa settimana ha affermato di aver distrutto migliaia di documenti inediti prima di lasciare Wikileaks, e non ha fatto mistero del suo odio del suo vecchio amico.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...