Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2011 | Attualità

100autori, Agcom non tuteli i provider

A pochi giorni dall’entrata in vigore della norma Agcom sulla tutela del copyrigh, l’associazione 100autori sottolinea con preoccupazione “l’esistenza di manovre che puntano a confondere la libertà d’accesso alla rete con l’ esigenza di tutelare il diritto d’autore , a tutto vantaggio di quei soggetti, come Telecom e provider che, veri complici dei pirati della rete, lucrano su cinema, televisione e documentario, nascondendo i loro profitti miliardari dietro la bandiera della difesa della libera circolazione delle opere” .   Nella nota si sottolinea come il diritto d’autore sia l’unica garanzia di libertà per chi realizza film, fiction o documentari; si chiede inoltre di impedire a chi lucra sulle opere altrui di continuare ad arricchirsi senza restituire almeno una parte di questi profitti al cinema e alla televisione.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...