Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Attualità

Google, il nuovo corso targato Plus

Per Mountain View è il momento di concretizzare. Non a caso il titolo del blog ufficiale che annunciava la chiusura di Google Labs è stato “ Più legno, meno frecce ”. Lo stesso Larry Page detta la nuova linea di BigG: si chiude quindi la fucina di prototipi e sperimentazioni per concentrarsi maggiormente sui prodott i. Il gigante della rete, forse incalzato da una concorrenza sempre più aggressiva da parte di Yahoo!, Facebook, Microsoft, fa un passo indietro verso le antiche logiche di mercato, focalizzandosi maggiormente sul business.   E un sostegno importante al nuovo corso è dato da Google+, che prosegue un’ascesa (apparentemente) inarrestabile : è raddopppiato in dieci giorni, per acquistare altri 2 milioni di utenti in una manciata di ore. Secondo i risultati dell’ultima analisi effettuata da ComScore, il nuovo social network ha raggiunto i 20 milioni di visitatori unici a sole tre settimane dal lancio ufficiale . In testa alla classifica delle nazioni con maggiori utenti registrati troviamo gli Stati Uniti con 5 milioni di utenti, seguita dall’India con 2,8 milioni di utenti.   Il gruppo californiano rassicura, sempre attraverso il blog ufficiale, i suoi fan contro il rischio di normalizzazione : “ continueremo a innovare, con nuove configurazioni in ciascuno dei nostri prodotti ”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...