Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2011 | Attualità

Facebook: grazie a Skype si videochiama

Tanto rumore, e non per nulla. Durante la conferenza stampa in diretta web di ieri Mark Zuckerberg ha confermato l’ipotesi più accreditata degli ultimi giorni: da oggi la chat di Facebook diventa una sorta di succursale di Skype, da cui avviare in automatico una videochiamata agli amici collegati e disponibili . Un passo in avanti per Skype nel mondo web, e un’ulteriore marcia verso il monopolio dei servizi internet tutti riuniti nello stesso luogo (il social network) per Facebook.   Per chiamare, occorrerà ovviamente essere registrati a Facebook. È da qui che – se il contatto a cui vogliamo telefonare è disponibile a chattare – si potrà lanciare la conversazione voce e video . I due luoghi da cui partire saranno o l’apertura della chat di Facebook, e della finestra dell’amico prescelto, o direttamente la pagina del profilo del nostro contatto. Qui, in alto a destra, un nuovo pulsante videocall si aggiungerà alle informazioni in comune tra noi e lui. La telefonata (con o senza video) sarà gestita da Skype. Per poterla effettuare, sarà necessario scaricare un plug-in. E se l’amico contattato non risponde, si potrà registrare un videomessaggio che, in perfetto stile segreteria telefonica, verrà visualizzato non appena la persona sarà nuovamente disponibile.   La chat di Facebook poi si arricchirà anche di nuovi strumenti : arrivano le chat di gruppo , e un accesso rapido per visualizzare immediatamente gli amici con cui si mandano più messaggi, una sorta di bacheca dei “più importanti” come già avviene nella pagina principale delle notizie di Fb.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...