Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2011 | Economia

Htc con Microsoft per gli smartphone

Htc , un po’ a sorpresa, e sicuramente in ritardo rispetto ai concorrenti, cede alle avance di Microsoft ed entra nel mercato degli smartphone dotati di Windows Phone con due nuovi modelli che vanno ad arricchire l’ampia gamma di device basati su Android. Il primo modello proposto prende il nome di Titan e può contare su ampio e luminoso schermo Super Lcd da ben 4.7 pollici, una videocamera posteriore da 8 megapixel e una frontale da 1.3 megapixel per videochiamate live.   Il design si basa su corpo incurvato sottile da 9.9 mm , costituito da un guscio di alluminio satinato . Come tutti i dispositivi Windows Phone è integrata la suite Microsoft Office Mobile e sarà possibile anche archiviare nel cloud le proprie note o gli appunti recenti usando l’applicazione Microsoft One Note.   Htc Radar è il secondo modello : offre un display da 3.8 pollici, memoria interna da 8 GB, videocamera da 5 megapixel più una frontale per effettuare videochiamate. Entrambi gli smartphone dispongono della applicazione Con Htc Watch che offre un’intera raccolta di film e programmi TV, mentre la parte audio può contare sul Virtual 5.1 Surround Sound. Gli smartphone saranno disponibili dal mese di ottobre , anche se al momento non sono ancora stati annunciati i prezzi di vendita.   È significativo che nello stesso giorno della presentazione dei due terminali Htc, un responsabile di Microsoft abbia commentato con Bloomberg che le stime di crescita rese pubbliche da Gartner (49% Android, 19,5% Windows Phone e 17% iOS entro il 2015) siano da considerare “ conservative ”: non solo Windows Phone non è un fallimento ma, secondo Microsoft, potrà dare ancora migliori soddisfazioni alla casa di Redmond e ai suoi partner da qui a 4 anni. È per questo che aziende come Htc non smettono di credere a un’alternativa come Windows Phone, in alternanza alla ormai sicuro Android.    

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...