Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2011 | Attualità

Hacker, ora tocca al Washington Post

Anche il Washington Post è finito nel mirino degli hacker . Con una scadenza quasi quotidiana, ormai, da qualche mese a questa parte, vengono segnalate delle violazioni di siti e piattaforme online da parte di pirati della rete. Restringendo il discorso solamente ai media web statunitensi, già questa settimana era stata colpito l’account Twitter di Fox News.
 In quell’occasione gli hacker avevano diffuso, attraverso tale piattaforma, la notizia della presunta morte del Presidente Usa, Barack Obama, caduto vittima da parte di un assassino in un ristorante dello Iowa.   Oggi, quindi, è stata la volta del sito web del Washington Post. Sono stati gli stessi vertici del celebre giornale ad annunciare di essere stati vittime di un attacco hacker al proprio sito. Il furto informatico sarebbe avvenuto durante la scorsa settimana, e nella fattispecie, avrebbe coinvolto i dati degli utenti iscritti nella sezione lavoro del sito in questione. Oltre un milione (1,3 milioni per l’esattezza) di indirizzi e-mail, password, e dati sensibili degli utenti di tale categoria del Washington Post online, sarebbero stati trafugati dai pirati della rete. Dopo aver scoperto l’attacco, il sito è stato immediatamente chiuso, e gli utenti vittime del furto sono stati avvisati di quanto avvenuto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...