Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2011 | Innovazione

The New York Times prova la risalita online

Tempi di escamotage per aggirare la crisi editoriale, per The New York Times . Uno dei quotidiani più popolari al mondo ha scelto di investire nella struttura digitale e, al termine del trimestre primaverile, sembra aver ottenuto i primi risultati. Il sito Nytimes.com ha raggiunto quota 281mila iscritti, abbastanza per compensare la perdita di lettori dell’edizione cartacea. Certo, la pubblicità continua a soffrire e le inserzioni sulle pagine web fruttano ancora troppo poco. Per questo tra aprile e giugno, l’editore del Times ha avuto perdite operative per 114,1 milioni di dollari, rispetto all’utile di 60,8 milioni di un anno fa. Ma nel frattempo la compagnia ha approvato un piano riduzione delle tariffe e di finanziamenti che dovrebbero dare frutti sul lungo periodo. “Il modello digitale a sottoscrizione è un piano a lungo termine – ha detto il presidente di New York Times Co., Janet Robinson -, il suo pieno impatto sulle entrate sarà più evidente nel prosieguo dell’anno. La nostra capacità di monetizzare i contenuti digitali ci garantirà guadagni importanti nella seconda metà dell’anno ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...