11 Luglio 2011 | Innovazione

Telecom Italia strizza l’occhio al Sud America

Telecom Italia guarda con interesse al Sud America ed estende le proprie attività nel continente con l’acquisizione, attraverso Tim Partecipacoes, di Aes Atimus. Un affare da 700 milioni di euro che testimonia la volontà del gruppo di essere sempre più operativa in Brasile, paese che ha trainato le performance di Telecom negli ultimi trimestri. L’ultima acquisizione rilancia il progetto di fibra ottica di Telecom : Aes Atimus offre infatti i diritti per la rete di trasmissione e di web veloce negli stati di San Paolo e Rio de Janeiro, le aree maggiormente popolate e ricche del paese. “E’ un investimento che non ci fa deflettere dal nostro obiettivo di deleverage, che resta fondamentale – ha detto il presidente esecutivo del gruppo, Franco Bernabè, annunciando anche la prossima rinuncia ad alcune attività -. In portafogli importanti come il nostro ci sono attività minori. Per noi contano l’infrastruttura, l’accesso e il mobile: tutto il resto defocalizza e quindi stiamo facendo una revisione del portafoglio per focalizzarci ulteriormente”

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...