Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2011 | Attualità

E Satana corrompe via social network

E’ allarme Satana sulla rete. La Chiesa cattolica è sempre più preoccupata dal diffondersi di seguaci, o presunti tali, del maligno su social network e siti web. “Fino a non molto tempo fa questo era un fenomeno di nicchia. Con l’avvento di Internet e soprattutto dei social network, il fenomeno è diventato di piazza e ormai il diavolo viene evocato anche attraverso il web” , dice don Gabriele Nanni, sacerdote noto per la pratica di esorcismi. E per difendere i più deboli è stata decisa l’istituzione di corsi, organizzati in varie parti d’Italia, dove si radunano di volta in volta i sacerdoti esorcisti con l’obiettivo di sconfiggere le demoniache presenze 2.0. Mentre, anche su internet, proliferano vademecum per eludere le subdole tentazioni del Demonio , la Chiesa richiama all’ordine e alla retta via. E chissà se il Diavolo aprirà mai un profilo Facebook.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...