Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2011 | Attualità

Ue, richiamo ufficiale a eBay

L’Unione europea striglia eBay. Secondo la Corte di Giustizia continentale , la casa d’aste online potrebbe essere corresponsabile della violazione del trademark, in quanto ha un ruolo attivo nella vendita dei prodotti e dunque anche nel veicolare marchi originali o contraffatti. Secondo Bruxelles, eBay dovrebbe prestare maggiore attenzione alle transazioni che avvengono sulla sua piattaforma e controllare che non vengano presentati prodotti falsi. Il rischio è quello di una condanna per violazione del trademark e conseguenti risarcimenti milionari alle case. Negli ultimi mesi, a lamentarsi del servizio sono stati colossi quali L’Oreal, Tiffany e Hermè , che accusano eBay di propinare oggetti contraffatti e di ledere quindi l’immagine e il valore dei marchi in questione.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...