Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2011 | Attualità

Rai, cresce la preoccupazione per calo Tg1

I vertici Rai sono particolarmente preoccupati per il calo di ascolti del Tg1 . Il telegiornale di punta di viale Mazzini, sotto la direzione di Augusto Minzolini, perde costantemente il confronto con il Tg5 , suo rivale principale, e quanto a credibilità deve fare i conti con la forza di Enrico Mentana e del suo TgLa7 . “E’ un problema molto serio – ha detto il presidente della Rai, Paolo Garimberti, alla Commissione di Vigilanza -. Non è più solo questione di pluralismo ma di qualità del prodotto e dell’informazione” . Il dato più preoccupante non è tuttavia il sorpasso del Tg5 , ma il 20,6% di share avuto dal Tg1 la scorsa settimana: un valore decisamente al di sotto delle potenzialità e della storia della testata. A interrogarsi sulla crisi della redazione guidata da Minzolini c’è anche il direttore generale, Lorenza Lei : “Mi chiedo cosa sia successo” , ha detto Lei alla Commissione, ricordando he nella stagione tv 2010-2011 l’edizione delle 13,30 ha avuto uno share medio del 26,45% e quella delle 20 del 25,21%. Il recente tracollo, però potrebbe non essere passeggero: le polemiche interne, le diatribe politiche e lo scandalo legato alle spese del direttore con la carta di credito aziendale hanno lasciato un segno permanente. Per risollevare le sorti del Tg1 serve un deciso cambio di rotta.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...