Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2011 | Economia

Cresce la pubblicità globale

L’inizio del 2011è stato positivo per il mercato pubblicitario , che tra gennaio e marzo ha sviluppato un giro d’affari globale di 118 miliardi di dollari, in crescita dell’8,8% rispetto allo stesso periodo del 2010. I dati pubblicati da Nielsen confermano il ruolo centrale della tv, che catalizza gran parte degli investimenti, ma anche l’importanza dei mercati sudamericani e asiatici, motori della ripresa. La spesa pubblicitaria sul piccolo schermo è cresciuta dell’11,9% su base annua , contribuendo in maniera determinante al risultato trimestrale positivo. La tv costituisce infatti il 65,3% del mercato adv mondiale. Buoni riscontri, comunque, anche per radio e magazine, in salita rispettivamente dell’8,5 e del 6,4%. Paese determinante per i destini dell’economia dei media restano gli Stati Uniti , con una spesa pubblicitaria di 27 miliardi di dollari a inizio anno. Tuttavia, il mercato usa è cresciuto solamente del 5,4%, a dispetto del balzo in avanti notevole dell’area asiatico-pacifica (+12,4%) e latinoamericana (+11%). L’Europa, invece, zoppica (+2,9% complessivo): Turchia, Francia e Norvegia sostengono il mercato con una spesa in crescita del 10-12%, mentre Italia, Spagna, Irlanda e Gracia hanno chiuso il trimestre con saldo negativo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...