Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Luglio 2011 | Innovazione

Italia, l’editoria gioca la carta e-book

Entro i prossimi sei mesi, il mercato dei libri digitale in Italia potrebbe valere venti volte di più rispetto all’inizio dell’anno . Lo scenario di crescita della popolarità degli e-book nel nostro paese è disegnato dallo studio I lettori sognano i libri elettronici? , compilato in occasione del primo compleanno della piattaforma editoriale digitale BookRepublic. “Si parte da un mercato esiguo, attualmente lo 0,3-0,4% di quello complessivo del libro – dice Giovanni Bonfanti, curatore della ricerca -. Ma si può prevedere che queste percentuali raddoppieranno di anno in anno” . Entro gennaio 2012, insomma, si potrebbe superare la soglia del milione e mezzo di e-book venduti , con un giro d’affari di 12 milioni di euro, contro i 500mila registrati nel 2010. Perché il mercato si sviluppi con tale celerità sono necessari una maggiore diffusione dei dispositivi di lettura (e-reader e tablet), un incremento dei titoli disponibili in lingua italiana e il loro ingresso, sinora bloccato, nelle librerie online più popolari (Apple, Amazon e Google). “Tutti eventi molto probabili”, sottolinea Bonfanti. La rincorsa italiana alla lettura digitale è, forse, cominciata.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...