Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2011 | Attualità

Il web prova a scovare Spider Truman

Tutti lo cercano. Tutti lo vogliono. Tutti gli fanno domande. Ma lui non risponde. Spider Truman , l’anonimo che prima con una pagina su Facebook poi con un blog minaccia di pubblicare, giorno dopo giorno, “ tutti i segreti della casta ”, continua a raccogliere consensi (virtuali) e opinioni.   In tanti hanno mostrato tutta la loro rabbia nei confronti degli sprechi da parte dei politici, scrivendo commenti e insulti. Ma più aumenta la notorietà, più cresce la curiosità sull’identità del protagonista degli ultimi giorni . Perché, dopo tutto questo clamore, di Spider Truman non si hanno molte notizie. Navigando sul blog, si scopre una parte della sua storia. “ Licenziato dopo 15 anni di precariato ”, come un altro precario, questa volta con un nome e cognome: Leonida Maria Tucci, 41 anni, due figlie e più di quattordici anni da precario al Senato. Tucci ha lavorato prima all’ufficio stampa di Alleanza Nazionale (a partire dal novembre 1994), quindi nel Pdl. Ha smesso di prestare servizio a Palazzo Madama nell’aprile del 2008 e da lì è iniziata una vicenda processuale contro il partito. L’ex precario chiede i danni per mobbing e il riconoscimento della differenza contributiva e retributiva. Ma è difficile attribuire a lui la mobilitazione online.   Secondo qualcuno si tratterebbe infatti della prima operazione del Popolo Viola in vista di un autunno di manifestazioni. Lo stesso Movimento per primo sulla sua pagina Facebook ha dato l’annuncio delle pubblicazioni di Spider Truman e che due giorni dopo ha annunciato la mobilitazione Piazza Pulita che si svolgerà a Roma a settembre. Una serie di coincidenze che, come sottolinea Il Fatto , si collocano nel quadro più ampio dell’autunno caldo di cui aveva parlato il portavoce Viola, Gianfranco Mascia, che però ha smentito di essere l’ideatore dell’iniziativa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...