Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2011 | Economia

Nokia, l’emorragia continua a primavera

Continuano i problemi di Nokia. La compagnia finlandese ha registrato nel secondo trimestre del 2011 perdite nette per 693 milioni di dollari , dovute essenzialmente a un declino delle vendite del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La situazione di stallo imposta dall’attesa delintegrazione della piattaforma Windows Phone sui nuovi esemplari di smartphone ha penalizzato oltre modo Nokia, il cui Ceo Stephen Elop sembra però piuttosto tranquillo: “Stiamo facendo comunque meglio del previsto” , ha dichiarato, sperando probabilmente che le uscite autunnali marchiate dal binomio con Microsoft riportino in auge il marchio. “Stiamo svolgendo bene le attività più importanti per i nostri programmi ha lungo termine” , ha concluso Elop, senza però anticipare prodotti o previsioni per i mesi finali dell’anno.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...