Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2011 | Attualità

Giffoni Film Festival, ecco i vincitori

A vincere il primo premio della 41esima edizione del Giffoni Film Festival, per la sezione Generator +16 , è stato il controverso Suicide room , film polacco diretto da Jan Komasa, che racconta la storia del giovane Dominik che entra in una chat per persone accomunate da una stessa tendenza autodistruttiva . Per Generator +13 si aggiudica il primo posto il film Ways to live forever del regista Gustavo Ron, che tratta il delicato e drammatico tema della malattia di un ragazzo, Sam, che affronta la sua battaglia contro la leucemia. I ragazzi di Generator +18 invece, hanno decretato miglior lungometraggio il film Beautiful boy di Shawn Ku, che parte dalla triste vicenda di un ragazzo che ha commesso una strage nell’università che frequentava. Miglior corto della sezione, invece, The guilt , con la regia dell’italiano Francesco Prisco.   ” Come sempre – ha commentato il direttore artistici Claudio Gubitosi – il Giffoni Film Festival si conclude con grandi numeri: 3300 giurati ospitati in 1800 famiglie della zona; 140mila presenze in 11 giorni di festival: questi sono solo alcuni dei dati che hanno fatto la storia di questa edizione “. ” Sarà la felicità – ha proseguito Gubitosi – il tema della prossima edizione del Festival, che durerà 12 giorni e che festeggerà i suoi 42 anni”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...