Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2011 | Innovazione

Entro domani domande per le frequenze telefonia

Conto alla rovescia per l’asta delle frequenze riservata alla telefonia mobile . Domani alle 12 scade infatti il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla gara , dalla quale il Governo si aspetta un introito di 2,4 miliardi di euro, che potrebbero salire a 3,1 se tutte le frequenze in palio dovessero essere vendute.   La scadenza di domani è relativa alla sola ammissione a partecipare alla gara : per le offerte vere e proprie ci sarà tempo tutto il mese di agosto, dopo che alla fine di luglio verranno comunicati i nomi di coloro che sono stati ammessi. Al momento, secondo quanto si apprende, è arrivata al ministero una sola domanda di ammissione, da parte di uno dei quattro operatori mobili, la cui partecipazione è peraltro scontata.   Le frequenze messe sul piatto, però, potrebbero fare gola anche agli operatori mobili virtuali, e a questo proposito è circolato il nome di Poste Italiane. Le frequenze saranno assegnate entro la fine di settembre, in contemporanea con il versamento degli importi , e rese disponibili dal gennaio del 2013.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...