Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2011 | Attualità

Bug di Facebook, video privati resi pubblici

Ancora un problema sul fronte Facebook e privacy. Questa volte il danno è stato causato da un bug del portale che ha reso pubblici alcuni contenuti privati. Si tratta dei videoclip che, mediante il network, possono essere resi disponibili solo a uno stretto numero di persone. Basta, infatti, predisporre i nomi degli utenti che possono accedere al filmato per rendere a tutti gli altri il contenuto invisibile.   Per circa una settimana questa funzione non ha operato correttamente ed i video , che avevano un accesso riservato, sono divenuti pubblici . In realtà in modo pubblico era visibile solo l’anteprima: una volta che si cliccava sul video, questo non compariva. Solo ieri, Facebook, è riuscito a sanare la problematica facendo ritornare i contenuti privati, ma ormai il danno è stato fatto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...