Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2011 | Innovazione

Murdoch, stretti legami con il Governo

Gli uomini di Rupert Murdoch hanno avuto in media un incontro ogni tre giorni con i membri del governo britannico guidato da David Cameron . Stando a quanto riferiscono oggi i media britannici, negli ultimi 14 mesi 20 ministri di governo hanno incontrato 130 volte i più alti dirigenti del gruppo di Murdoch nel Regno Unito.   Più di un quarto degli incontri ha visto coinvolto lo stesso premier, mentre il ministro delle Finanze e quello della Difesa ne hanno avuti 17 ciascuno; tra questi ultimi spicca una cena avvenuta lo scorso dicembre a New York tra il Cancelliere dello scacchiere, George Osborne, e Rupert Murdoch, esattamente due settimane prima che l’Agenzia di controllo dei media si pronunciasse sulla proposta di News International di acquistare il pieno controllo della tv BSkyB. Osborne ha incontrato nuovamente Rupert Murdoch lo scorso maggio, precisa oggi il Telegraph, mentre ha avuto tre incontri con il figlio James e altrettanti con l’ex amministratore delegato del gruppo, Rebekah Brooks.   James Murdoch intanto incassa un successo: ottiene l’appoggio di Nicholas Ferguson, vice presidente di Sky, e quindi molto probabilmente continuerà a ricoprire la carica di presidente della tv satellitare . Dopo le vicende di News Corp. molti azionisti avevano infatti chiesto le dimissioni del figlio del magnate, ma la fiducia da parte della seconda carica della società che funge da intermediario tra gli azionisti e la presidenza segna un punto a favore di Murdoch.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...