Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2011 | Attualità

La pirateria (forse) aiuta il cinema

Scaricare opere pirata favorirebbe il consumo legale, invece di scoraggiarlo . Sarebbe giunto a queste conclusioni uno studio condotto dal noto osservatorio di ricerca GFK . Studio che è stato però tenuto nascosto perché i committenti non hanno gradito i risultati. Quando si parla di committenti, si intendono le aziende dell’industria tedesca dei film. La notizia è stata lanciata dal sito tedesco Telepolis. Colpisce perché confermerebbe una tesi sostenuta, anche in Italia, da alcuni gruppi per la libertà del web, secondo cui la pirateria non danneggia l’economia del copyright.   Quest’ultimo studio riguarda gli utenti del sito Kino.to, che forniva link a film in streaming. A giugno, un’indagine della polizia lo ha completamente chiuso, portando all’arresto dei suoi 13 amministratori. Per dare man forte alle accuse, l’industria cinematografica tedesca avrebbe quindi commissionato lo studio , per provare che il sito aveva danneggiato le vendite. Ma lo studio ha dimostrato il contrario: gli utenti usavano il sito perlopiù per avere un’anteprima del film, che poi avrebbero acquistato o visto al cinema.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...