Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Agosto 2011 | Economia

Brevetti, una faida senza fine

Google prima ha perso la gara per le licenze delle tecnologie Nortel, battuta da Apple. Poi è stata scalzata da Microsoft nella corsa ad altri quindici brevetti. La guerra del copyright tecnologico, insomma, è al suo apice. E così la società di Mountain View passa al contrattacco, affermando di sentirsi sotto il tiro della concorrenza. La causa del cono d’ombra che di recente ha avvolto Google , secondo gli stessi dirigenti della compagnia californiana, sarebbe il successo mondiale di Android, sistema operativo mobile più venduto sul mercato smartphone, che spaventa gli avversari. Secondo gli avvocati del motore di ricerca, ci sarebbe una “campagna ostile organizzata” dagli altri colossi di settore, come Oracle, Apple e Microsoft. Google ha fatto sapere di voler rispondere per le rime, ossia con querele e un attento monitoraggio dei suoi brevetti per evitare che vengano sfruttati dalle altre società. La disputa movimenterà l’autunno, mentre il lancio dei nuovi dispositivi rimetterà al giudizio del mercato le scelte strategiche dei marchi più prestigiosi.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...