Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2011 | Economia

Samsung, ecco lo smartphone senza telefono

Nella nuova offerta targata Samsung svelata in queste ore all’Ifa di Berlino c’è spazio anche per un concorrente diretto dell’iPod Touch, ribattezzato Galaxy WiFi 3.6 : è un l ettore multimediale dotato di display Tft Lcd da 3,65 pollici, con una risoluzione di 320 x 480 pixel. Supporta le reti wifi e le connettività Bluetooth e Usb . E’ presente inoltre una fotocamera da 2 megapixel, completa di zoom digitale e funzionalità per il videorecording. Non manca una camera anteriore per le videochat.   Il processore del Samsung Galaxy WiFi 3.6 è un chip Omap a 1 GHz, mentre il s istema operativo sarebbe Android nella versione 2.3 Gingerbread . Insomma, l’unica cosa che mancherebbe a questo device è il supporto per la rete cellulare, proprio come il prodotto di casa Apple.   Secondo le indiscrezioni, il Samsung Galaxy WiFi dovrebbe arrivare sul mercato britannico nei primi giorni di ottobre, ad un prezzo di 149 sterline nella versione da 8 GB e 169 sterline per la release più capiente da 16 GB.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...