Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2011 | Innovazione

Usa, guerra ai libri universitari in digitale

Nella battaglia tra Google , le università con cui ha stretto accordi per la digitalizzazione di libri e gli editori si sta accendendo un nuovo focolaio: diversi gruppi rappresentativi di autori hanno presentato denuncia contro le università in partnership con Google nel tentativo di fermare tanto l’affitto digitale che la diffusione incontrollata delle opere non più soggette a copyright.   A capeggiare le fila c’è Authors’ Guild, seguita da un folto stuolo di autori individuali. Obiettivo: alcune grandi università come quella del Michigan, l’intero sistema dell’Università della California e la Cornell. Le relative divisioni hanno infatti un accordo con Google perché quest’ultimo digitalizzi loro i libri e, in cambio, Google regala loro le relative digitalizzazioni.   Ciò che la denuncia evidenzia è il fatto che le opere digitali derivino da scansioni non autorizzate dagli autori e restino memorizzate in archivi non più sotto il controllo diretto degli atenei da cui sono state procurate. E la denuncia lancia anche sospetti sulla sicurezza di tali archivi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...