Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2011 | Economia

Editoria online, crescono gli acquisti

E’ di 207 euro la spesa media in un anno riservata dai navigatori italiani all’a cquisto online di libri, cd, dvd, e-book, quotidiani e riviste : lo rivela la seconda edizione dell’E-Commerce Consumer Behaviour Report 2011. L’indagine, che ha coinvolto 62mila intervistati, e’ stata realizzata da ContactLab in collaborazione con Netcomm, il consorzio del commercio elettronico italiano.   Nel dettaglio, secondo il sondaggio, la spesa media è di 29,5 euro per operazione, il 53% paga utilizzando la propria carta di credito , prepagata o tradizionale. In generale, le donne tendono a spendere in media qualche euro in meno degli uomini per ogni acquisto. Anche per il settore dell’editoria, inoltre, i dati confermano ancora una volta la propensione all’e-commerce delle fasce più mature della popolazion e: al crescere dell’età cresce la spesa media annua per l’acquisto online di prodotti editoriali da parte dei rispondenti all’indagine.   Chi acquista libri, cd e dvd di notte tende a comprare più prodotti e a spendere di più : la spesa annua dichiarata è più alta e si attesta in media intorno ai 269 euro, con 8 acquisti. Se è vero inoltre che ancora non sono tantissimi ad acquistare online via mobile prodotti editoriali (1,8% di chi ha risposto), a farlo sono soprattutto gli uomini, tra i 30 e i 50 anni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...