Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2011 | Attualità

Il Festival di Roma perde pezzi e finanziamenti

A poco più di un mese dal via, il Festival internazionale del Film di Roma (27 ottobre – 4 novembre) si trova in emergenza finanziaria. La protesta è unanime e si scatena contro il ministro per i Beni Culturali, intenzionato a tagliare il contributo governativo di 260mila euro alla manifestazione. “E’ un’ostilità del ministro Galan nei confronti di Roma” , tuona Nicola Zingaretti , presidente della Provincia di Roma, in quota Pd, secondo cui il festival “è ormai una realtà internazionale affermata, che ha circa il 70% dei finanziamenti che arrivano dal mondo privato” e, proprio per questo, “non si capisce il motivo per cui il ministro voglia eliminare un contributo così ridotto” . La polemica è però datata , e gli screzi tra gli organizzatori e il Governo risalgono all’insediamento di Giancarlo Galan, in primavera: il politico veneto aveva sentenziato l’impossibilità per l’Italia di sostenere due festival del cinema quali Venezia e Roma, ammettendo di preferire la rassegna del Lido, la più antica del mondo nel suo genere. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno , cerca di gettare acqua sul fuoco: “Sono in corso contatti con il governo. E’ stato impegnato anche il sottosegretario Gianni Letta. Spero di recuperare la situazione” , ma lo scontro tra istituzioni appare evidente.

Guarda anche:

train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...