Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2011 | Innovazione

British Library e Arrow, insieme per i libri digitali

La British Library ha riconosciuto il sistema Arrow , frutto dell’omonimo progetto di ricerca dal cuore italiano, come l’unica strada percorribile per facilitare i progetti di digitalizzazione di massa , nel rispetto del diritto d’autore.   La biblioteca nazionale britannica ha infatti scelto di sperimentare l’uso del registro digital e, risultato del progetto coordinato dall’Associazione italiana editori e con il contributo tecnologico del Cineca di Bologna, per identificare i titolari dei diritti d’autore delle collezioni che intende digitalizzare.   E per dimostrarne gli effetti, British Library ha pubblicato uno studio realizzato su 140 libri pubblicati tra il 1870 e il 2010, in cui evidenzia come “ senza Arrow per trovare gli aventi diritto avremmo dovuto spendere in ricerca 4 ore per libro, con Arrow bastano oggi solo 5 minut i”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...