Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Economia

Google: bisogna investire ancora sul web

In occasione di Think mobile , rassegna che si incentra sul business della mobilità  organizzata dalla divisione italiana del motore di ricerca, Google ha sottolineato che “ il web è ancora un territorio aperto, dove tutte le persone cercano e trovano le risposte più immediate ”, ed è proprio lì che bisogna darsi da fare e i nsistere maggiormente con gli investimenti.   Con questo spirito, Google ha organizzato nel palazzo della Triennale di Milano una full immersion dedicata a tutte le aziende che hanno voglia di agganciarsi al fenomeno di maggiore successo del momento: la diffusione delle tecnologie mobili nel mondo. BigG anche in questa circostanza conferma il ruolo di porta d’ingresso principale alla rete, anche quando si impugna un cellulare. Una posizione di forza che il motore di ricerca sta difendendo grazie ad alcuni efficaci invenzioni.   In particolare, le funzioni di ricerca vocali, ora affiancate da analoghi strumenti per inviare sms, attivare le mappe e il navigatore satellitare. I risultati delle ricerche, inoltre, sono su misura per chi sta usando un telefonino: numeri attivabili con un clic, indirizzi stradali in bella vista e persino distanze chilometriche rispetto al luogo in cui ci si trova. Senza dimenticare la soluzione Google Wallet , un sistema di pagamento che permetterà di fare acquisti usando il cellulare come bancomat. E così, il cerchio si chiude.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...