21 Settembre 2011 | Attualità

Ballarò, Silvio Berlusconi e il mistero della telefonata muta

Finale con giallo nella seconda puntata stagionale di Ballarò . Il talk show di Giovanni Floris sta per volgere a conclusione, quando il conduttore annuncia una chiamata in studio del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi . Dopo gli scontri telefonici dello scorso anno, Floris si dice comunque disposto ad accettare la chiamata del premier, “Visto il momento difficile per il Paese” . Ad un primo tentativo di collegamento, in studio non si sente nulla. Così i tecnici provano a ripristinare la linea, nel frattempo viene mandato un servizio, e al ritorno in studio la redazione riprova a chiamare Berlusconi, mentre gli ospiti preparano le domande da porre al presidente del Consiglio: niente da fare, di nuovo una chiamata muta. A Floris non resta che chiudere la trasmissione con una battuta sorniona : “Nella lunga teoria di telefonate con il premier non poteva mancare anche la ’muta’: un classico di tutti noi nella vita normale quotidiana” . Ma probabilmente la saga telefonica tra Berlusconi e Ballarò è lungi dall’essere finita.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...