Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2011 | Innovazione

Stallman: Android non è un software libero

Android? Una presa in giro. Parola di uno degli hacker più popolari del web e non solo, ovvero Richard Stallman , che sulle colonne del quotidiano The Guardian attacca frontalmente il software di Google e la sua aura di tecnologica democrazia. Il fatto che Android lasci possibilità di intervento diretto all’utenza e non richieda costose licenze né tanto meno un unico dispositivo su cui funzionare (come accade per i sistemi operativi sviluppati da Apple, per esempio), non lo rende una piattaforma effettivamente libera Nè totalmente gratuita. Stallman fa notare come la parte realmente open source di Anroid sia Kernel, preso in prestito da un altro sistema, ovvero Linux. Il resto : alcune delle applicazioni non sono né gratuite né libere, mentre componenti quali driver dei dispositivi e altre componenti sono spesso proprietarie. Questo non rende Android un sistema operativo meno valido, almeno secondo il punto di vista di Stallman, ma fa evaporare rapidamente il mito del software di Google come ambasciatore della democrazia mobile. Libertà e gratuità , in un mercato competitivo e globale come quello degli smartphone e dei device mobili, sono utopia o quasi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...