Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2011 | Attualità

Rai in bagarre tra ascolti, nomine e Minzolini

Resta teso il clima in viale Mazzini, dove ieri il vice direttore Antonio Marano ha fornito dati preoccupanti sullo stato di reti e testate. I dati Auditel su Tg1 e Rai 1 suscitano allarme, e il presidente Paolo Garimberti, il cui disappunto non si limita allo share, usa una metafora di attulità calcistica: “ Moratti non discute con l’allenatore sul modulo, dopo cinque sconfitte consecutive, cambia il tecnico ” In particolare Garimberti si sofferma sulle mancate nomine , causate da un fronte compatto dei consiglieri di maggioranza che astenendosi hanno fatto rinviare il voto: “ La Rai non può più permettersi di essere paralizzata da giochi e giochini di parte . Purtroppo motivi esogeni hanno prevalso sull’interesse dell’azienda ”   Nel frattempo il direttore del Tg1 Augusto Minzolin i è ancora nel ciclone delle polemiche, dopo che il cdr del Tg Lombardia ha inviato un esposto all’Ordine del Lazio per aprire un procedimento disciplinare per “ tagli di natura censoria ” nei servizi prodotti dalla testata regionale e mandati in onda in modo parziale e incompleto dal telegiornale di Rai 1.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...