Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Economia

Amazon chiama: è l’ora del suo tablet

Anche Amazon sembra aver scelto la tecnica dell’invito misterioso e ha convocato la stampa a New York per il 28 settembre , con un laconico messaggio: luogo, data, ora e un semplice “ Vi aspettiamo alla conferenza stampa “, sufficiente, va da sé, a scatenare la ridda di illazioni. La logica conclusione alla quale sembra unanimemente giungere la stampa statunitense è che questa sia dunque la s ettimana scelta da Amazon per il lancio del suo tablet con cuore Android .   Si tratterebbe di un annuncio in leggero anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, ma con Apple che sembra essersi accaparrata la data del 4 ottobre, essenziale è non cercare di rubarsi la scena vicendevolmente e guadagnarsi i riflettori puntati per qualche giorn o.   Del resto, con il suo tablet Amazon sta lanciando un vero e proprio guanto di sfida a Apple , finora incontrastata dominatrice del segmento, sia in termini di prezzo, sia in termini di modello di business, incentrato su uno strettissimo legame tra contenuti e dispositivo.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...