Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Innovazione

In India non più di 100 sms al giorno

Da oggi in India non si potrà mandare più di 100 sms al giorno . Lo ha stabilito l’autorità che regola le telecomunicazioni con lo scopo di l imitare i messaggini pubblicitari che invadono la privacy dei consumatori .   La decisione è stata presa dalla Telecom Regulatory Authority of India e si applica a tutti gli operatori telefonici che dovranno imporre il limite giornaliero di 100 sms per ogni carta Sim , con eccezione di servizi di emergenza, banche, social network, compagnie aeree e di aziende di telemarketing autorizzate.   La restrizione ha già sollevato molte critiche perché in certi casi rende impossibile la comunicazione di servizi utili, si pensi per esempio alle scuole, uffici stampa o organizzazioni non governative che vogliono lanciare delle campagne sociali. Da ormai anni le autorità combattono contro l’ invadenza di messaggini e telefonate promozional i che affliggono chiunque abbia un cellulare in India e che non si interrompono nemmeno durante le ore notturne.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...