Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2011 | Innovazione

Chiude a quota 3,94 miliardi l’asta per il 4G

Un successo. Così si può riassumere l’asta per le frequenze 4G, terminata ieri , che ha fruttato alla casse dello Stato 3,945 miliardi di euro , circa 1,5 miliardi in più di quanto preventivato. Il governo pensa di reinvestire nel settore delle telecomunicazioni 800 milioni di euro, mentre il resto sarà ossigeno per i conti pubblici.  In vendita c’erano le bande 800 (la più preziosa), 1800 e 2600. La prima, che ha fruttato 2,9 miliardi di euro, è andata appannaggio di Vodafone, Tlecom Italia e Wind, ciascuna con due blocchi. Nella frequenza 1800 si aggiudicano un blocco a testa Vodafone, Telecom, H3g; nella frequenza 2600 si aggiudicano quattro blocchi H3g, 4 Wind, 3 Telecom, 3 Vodafone. “La procedura d’asta appena conclusa – ha commentato con soddisfazione il ministro Paolo Romani – è un risultato straordinario, che pone l’Italia in una posizione d’avanguardia rispetto all’Europa. In una situazione di mercato difficile, siamo riusciti ad attrarre una mole ingente di investimenti”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...