30 Settembre 2011 | Attualità

La mappa dell’umore la disegna Twitter

Quando si è felici e poco stressati? Ovviamente al mattino e nei fine settimana, oppure quando non si lavora. Questa è la scoperta fatta da alcuni ricercatori guidati dal professore di sociologia Michael Macy, presso la Cornell University di New York e i cui risultati sono stati pubblicati sull’autorevole rivista Science .   Ma non si è trattato di una ricerca usuale: gli scienziati per arrivare a questa scoperta hanno monitorato quasi due milioni e mezzo di persone in 84 Paesi diversi tramite i messaggi lasciati su Twitter, dal febbraio 2008 al gennaio 2010. Nel corso di questi due anni, milioni di persone si sono svegliate felici, ma durante la giornata sono diventate sempre più intrattabili finchè la felicità è tornata nei loro post poco prima la mezzanotte.   Il lavoro stressa chiunque, in qualsiasi latitudine esso si trovi. Oltre mezzo miliardo di post analizzati nel noto social network per capire una cosa ovvia: si è più felici e di buon umore appena svegli e quando si può pensare a se stessi e non si deve pensare al lavoro o come affrontare la giornata. Il picco di felicità torna poco prima di andare a letto.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...