Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2011 | Attualità

Nonciclopedia, Vasco risponde su Facebook

Dopo la chiusura di Nonciclopedia, a seguito di querele da parte di Vasco Rossi , il cantante ora pubblica una nota sulla sua pagina Facebook, a firma della sua stirica addetta stampa Tania Schas : ” A proposito di Nonciclopedia, prima di tutto fatti e non solo parole: più di un anno fa, nel febbraio 2010, abbiamo sporto querela per diffamazion e nei confronti del sito Nonciclopedia che degli insulti contro Vasco Rossi aveva fatto la sua bandiera. Insulti quotidiani e gratuiti, insulti a tempo perso e senza alcun motivo ”   A un anno e mezzo circa da quella denuncia per diffamazione, in questi giorni il magistrato ha riscontrato che gli elementi di reato per diffamazione esiston o tutti e lo ha comunicato alle parti. In seguito a questa comunicazione, gli amministratori del sito hanno deciso autonomamente di chiudere il sito .   “ Vasco non ha mai chiesto la chiusura del sito , ha molto semplicemente chiesto al suo avvocato di difenderlo in sede giudiziaria dalla diffamazione, persistente. E’ evidente che non sono vittime, ed è un giudice a decidere che sussiste il reato perd iffamazione, cosa ben diversa dal definirsi un sito di satira ”

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...