Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2011 | Attualità

Class action contro le cimici di Facebook

Alcuni cittadini statunitensi hanno dato il via a una class action contro Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg è accusato di frode informatica e violazione della legge federale sulle intercettazioni. Tutto ciò a causa dei file cookie che restano memorizzati sui computer della compagnia al momento del logout degli utenti dal sito. Sarà il Tribunale di San José a giudicare Facebook, accusata in sostanza di tracciare le attività degli iscritti proprio grazie a cookie. Privacy ma non solo, dunque: il reato rischia di trasformarsi in intercettazione illegale e di aggravare la posizione di Zuckerberg e soci, cui potrebbe non bastare un risarcimento milionario.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...