Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2011 | Innovazione

Numerazioni Skype, Eutelia non è responsabile

Decine di migliaia di utenti italiani hanno perso il proprio numero di telefono Skype e la colpa è solo di quest’ultima, che non si è adeguata alle norme dettate dal Ministero allo Sviluppo Economico. E’ quanto ha ribadito Euteli a, che forniva quei numeri a Skype. Nota quindi di essere stata solo e secutore di un ordine del ministero .   A fare le spese di questa situazione sono gli utenti, per i quali la situazione continua a peggiorare. A quanto risulta, infatti, adesso non possono più provare a salvare il proprio numero di telefono trasferendolo su un altro operatore.   Eutelia ha disattivato il numeri già il 29 settembre , però, a quanto riferisce Skype. “ La sospensione dei servizi erogati da Skype non è in alcun modo riconducibile a Eutelia, che anzi ha cercato di porre riparo alla situazione ”, comunica l’operatore. Resta il fatto che il documento ufficiale del ministero indicava una proroga fino al 30 settembre ed Eutelia ha disattivato il giorno prima, quando ancora l’azienda voip stava lavorando a un’ulteriore proroga dal ministero.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...