Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2011 | Economia

Dall’Ict formula anti-crisi

Puntare sulla tecnologia , con innovazioni digitali che permettono di rendere più snelle le pratiche o di aumentare la produttività dei dipendenti è economicamente vantaggioso. Quanto? La pubblica amministrazione italiana potrebbe risparmiare fino a 43 miliardi di euro all’anno . Per non parlare dei benefici sulla crescita: si stima un incremento del pil fra lo 0,4 e lo 0,9%, che certo sarebbe prezioso in un momento di crisi economica.   A fornire i dati è il Politecnico d Milano , che li ha presentati nel corso del convegno Crisi finanziaria e rilancio dell’economia: quello che l’Ict può fare della Management Academy for Ict Executives, progetto culturale promosso dalla School of Management dell’ateneo in collaborazione con Cefriel e con il patrocinio di Assinform, Aused e ClubTI.   “ In questo periodo di crisi, l’Ict può fare molto per contribuire alla riduzione del deficit pubblico e al rilancio dell’economia ” spiega Andrea Rangone, responsabile degli Osservatori Ict del Politecnico di Milano, per poi fornire alcune cifre: l’Ict può “ garantire un risparmio alla Pubblica Amministrazione fino a 43 miliardi di euro l’anno, un valore pari circa al 80% del deficit dello Stato, e produrre un incremento del Pil italiano tra lo 0,4% e lo 0,9% ”. Risultati che “avrebbero un grande impatto in un’economia caratterizzata dai livelli record del debito pubblico e da previsioni di crescita prossime allo zero ”   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...