Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2011 | Attualità

Internet Explorer ai minimi storici

C’era una volta il dominio di Internet Explorer nel campo dei browser internet. Che il programma di Microsoft, anni addietro unica scelta o quasi per milioni di navigatori online, fosse in lenta ma incessante flessione quanto a quote di mercato non è certo una notizia.   Eppure i dati resi noti nelle scorse ore dalla società specializzata Chitika Insigh t, che ribadiscono l’ apprezzamento degli utenti per i browser concorrenti , sono degni di menzione perché avvicinano il software della casa di Redmond a un traguardo negativo storico: e cioè andare sotto il 50% delle preferenze .   Più precisamente, la share globale di Explorer a settembre è scesa a 54%, mentre quella di Chrome, Firefox e Safari è arrivata complessivamente al 45%. E’ evidente quindi che i browser di Google, Mozilla ed Apple stanno rosicchiando pian piano utenti a quello di Microsoft, che dalla sua può comunque può rivendicare il fatto di aver mantenuto invariata a tutto luglio 2011 la quota, pari al 56%, che esibiva nel luglio di un anno fa.

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...